News e aggiornamenti
07/09/2014 TRA RICORDI E STUPORE 3° comunicato stampa
Un successo la prima edizione del Giro della Val Zemola

CORSA IN MONTAGNA Riproposti tratti vecchi su un percorso tecnico e spettacolare
1° Giro della Val Zemola: vincono Bianchi e Casagrande
Buona la prima. Al via circa in 80 spinti dai molti spettatori
Buona la prima. Si è aperto nel modo migliore il 1° Giro della Val Zemola disputato oggi: tra ricordi e stupore, come recita lo slogan dell'evento. E si è chiuso come gli organizzatori auspicavano: tutto regolare, spettatori lungo il percorso. “Il tracciato è piaciuto, sono stati riproposti vecchi tratti. Le discese erano tecniche e divertenti”.
CAROVANA In 80 al via della gara di corsa in montagna competitiva con partenza e arrivo a Casera Mela (1150 m). Inserita nel calendario nazionale FSA - Federazione Italiana di Sky Running - si è snodata lungo percorsi di collegamento tra strutture fondamentali punti d’appoggio per le attività che per secoli hanno contraddistinto l’economia di queste valli montane: monticazione, taglio boschivo, produzione di carbone, estrazione del marmo. Il dislivello in salita era di 1100 m, la lunghezza di 12,5 km.
CLASSIFICHE Uomini. 1. Filippo Bianchi in 1h22' , 2. Filippo Barizza 1h24', 3. Fabrizio Puntel in 1h28'. Donne. Monica Casagrande in 1h54', 2. Sara Ferraro 1h56', 3. Lara Sartor 1h58'.
ORGANIZZATORI Tra i sostenitori la SSD Golden Eagle di Daniele Molmenti e il Comune di Erto e Casso. Organizzatori: Pro Loco di Erto e Casso con l’importante collaborazione tecnica dello Sci Club Valcellina (www.sciclubvalcellina.it) che vanta importanti esperienze organizzative di sci alpinismo come i campionati Mondiali del 2011.
Tutto è andato regolare. E chi ben inizia ...

1° Giro della Val Zemola: vincono Bianchi e Casagrande
Buona la prima. Al via circa in 80 spinti dai molti spettatori
Buona la prima. Si è aperto nel modo migliore il 1° Giro della Val Zemola disputato oggi: tra ricordi e stupore, come recita lo slogan dell'evento. E si è chiuso come gli organizzatori auspicavano: tutto regolare, spettatori lungo il percorso. “Il tracciato è piaciuto, sono stati riproposti vecchi tratti. Le discese erano tecniche e divertenti”.
CAROVANA In 80 al via della gara di corsa in montagna competitiva con partenza e arrivo a Casera Mela (1150 m). Inserita nel calendario nazionale FSA - Federazione Italiana di Sky Running - si è snodata lungo percorsi di collegamento tra strutture fondamentali punti d’appoggio per le attività che per secoli hanno contraddistinto l’economia di queste valli montane: monticazione, taglio boschivo, produzione di carbone, estrazione del marmo. Il dislivello in salita era di 1100 m, la lunghezza di 12,5 km.
CLASSIFICHE Uomini. 1. Filippo Bianchi in 1h22' , 2. Filippo Barizza 1h24', 3. Fabrizio Puntel in 1h28'. Donne. Monica Casagrande in 1h54', 2. Sara Ferraro 1h56', 3. Lara Sartor 1h58'.
ORGANIZZATORI Tra i sostenitori la SSD Golden Eagle di Daniele Molmenti e il Comune di Erto e Casso. Organizzatori: Pro Loco di Erto e Casso con l’importante collaborazione tecnica dello Sci Club Valcellina (www.sciclubvalcellina.it) che vanta importanti esperienze organizzative di sci alpinismo come i campionati Mondiali del 2011.
Tutto è andato regolare. E chi ben inizia ...

Archivio news »